top of page

Cardiologia: l'importanza della prevenzione

COORDINATORE
Prof. Mario Attilio Mazzari

Prevenire è meglio che curare” si applica perfettamente alle malattie del cuore e, dunque, la Prevenzione Cardiologica è un aspetto della propria salute a cui dedicare massima attenzione. Infatti, vanno tenuti sotto controllo sia i f attori di rischio determinati dallo stile di vita (fumo, alimentazione ricca di grassi, alcolici, poca attività fisica) che da alterazioni metaboliche (dislipidemia, ipertensione arteriosa, obesità, diabete mellito, iperuricemia, iperomocisteinemia).

I sintomi di allarme tipici sono dolore toracico, affanno, dolore puntorio, astenia, palpitazioni: spesso, però, possono essere assenti o sfumati. Perciò, periodicamente, è buona norma sottoporsi ad una verifica del proprio stato di salute cardiologico ed a una valutazione del rischio cardiovascolare da parte dello Specialista Cardiologo. Ciò è particolarmente vero per coloro i quali – in assenza di chiari segni di cardiopatia – hanno tuttavia un rischio elevato: familiarità per infarto, diabetici, fumatori, ipertesi, sportivi.

DIAGNOSTICA CARDIOLOGICA NON INVASIVA

• ECG di base e da sforzo
• ECG Holter 24 ore
• Holter pressorio 24 ore
• Ecocardiogramma mono, bidimensionale,
Doppler e Colordoppler, TDI
• Ecocardiogramma da stress farmacologico
• Ecocardiogramma transesofageo
• TAC coronarica 128 slice
• Risonanza magnetica cardiaca

TAC CUORE

• Studio tridimensionale delle coronarie per visualizzare l’albero coronarico, evitando il ricorso a tecniche invasive
• Controllo di by-pass e stent coronarici
• Valutazione del paziente con sintomi aspecifici

RMN CARDIACA CON O SENZA MEZZO DI CONTRASTO

Esame di imaging avanzato che consente lo studio approfondito di tutte le strutture cardiache e la caratterizzazione tissutale del muscolo cardiaco

CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA
• Cateterismo cardiaco destro e sinistro
• Coronarografia
• Angioplastica coronarica (PTCA)
• Applicazione di stent intracoronarici

ELETTROFISIOLOGIA ED ELETTROSTIMOLAZIONE
• Registratori ECG loop recorder
• Interventi con impianto di pace-maker, pace-maker biventricolari, defibrillatore
• Impianti sottocutanei di loop recorder per registrazioni di lunga durata al fine di valutare problematiche aritmologiche complesse
• Programmi ambulatoriali di controllo strumentale di pace-maker e defibrillatori

cuore.jpg
La Casa di Cura Privata "Villa Benedetta" è convenzionata con le tutte le principali Assicurazioni presenti sul mercato. In virtù di tali convenzioni dirette che la clinica ha attuato con le assicurazioni i pazienti non devono sostenere nessun surplus.

CONVENZIONI ASSICURATIVE

CONVENZIONI CON ENTI

LABORATORIO ANALISI

​Orario prelievi ematici:

Dal Lunedi al Venerdì: 7.30 - 17.00

Sabato: 7.30 - 10.30

Orario ritiro referti:

Dal Lunedi al Sabato: 7.30 - 19.30

SEGRETERIE STUDI MEDICI

Dal Lunedì al Sabato: 7.30 - 19.30

RITIRO REFERTI

Dal Lunedì al Sabato: 7.30 - 19.30

UFFICIO RICOVERI

Dal Lunedì al Venerdì: 7.30 -18.00

Sabato: 7.30 - 13.30

UFFICI AMMINISTRATIVI

Dal Lunedì al Venerdì: 7.30 -19.30

Sabato: 7.30 - 13.30

DSC00360.jpg
Screenshot 2025-02-01 alle 18.11.03.png
IMG-20180907-WA0123.jpg
VDP_IMM_GIARDINO.jpg
HSR_INGRESSO.jpeg
VF_FOTO 1.jpeg
PT_FOTO IMMOBILE 1.jpeg
bottom of page