CHIRURGIA GENERALE
800 076 076
CONVENZIONI CON ENTI
CONVENZIONI CON ENTI
TECNOLOGIE D'AVANGUARDIA AL SERVIZIO DELLA TUA SALUTE
CHIRURGIA AMBULATORIALE
800 076 076
SERVIZI SPECIALISTICI DI VILLA BENEDETTA
PERCORSO DONNA
GASTROCLINIC
OTOCLINIC
CLINICA DELL'ERNIA
FISIOTERAPIA E IDROCHINESITERAPIA
NUTRITIONAL CLINIC
CENTRO CHIRURGIA EMICRANIA

PERCORSO DONNA
Il Percorso Donna di Villa Benedetta Group è un programma integrato che abbraccia tutte le branche mediche che maggiormente interessano l’universo femminile. La senologia, la ginecologia, ma anche la cardiologia, l’endocrinologia, la dermatologia, la nutrizione, la fisiatria, l’angiologia e l’oncologia. Villa Benedetta infatti è una delle pochissime strutture private autorizzate all’erogazione di servizi oncologici. Tutti i professionisti delle varie branche mediche cooperano in sinergia al fine di ottenere delle diagnosi accurate e di favorire percorsi terapeutici più efficaci.
I NOSTRI SERVIZI:
-
Angiologia
-
Cardiologia
-
Endocrinologia
-
Ginecologia
-
Nutrizione
-
Prevenzione Osteoporosi
-
Oncologia
-
Riabilitazione del Pavimento Pelvico
- Senologia
DIAGNOSTICA SENOLOGICA
-
Visita
-
Ecografia mammaria
-
Mammografia con Tomosintesi


Biesse Medica
Giotto Class 3D Serie 30000-1

Il centro specializzato nei settori di gastroenterologia ed endoscopia digestiva per lo studio e la cura delle malattie dell’apparato digerente, del malassorbimento e concentrato sulla prevenzione oncologica, avvalendosi di strumentazione d’avanguardia al servizio del paziente.
Servizi offerti:
• Visita specialistica
• Endoscopia diagnostica e operativa in sedazione
• Polipectomie - Mucosectomie
• CPRE operativa per vie biliari e pancreas
• Ecoendoscopia diagnostica ed operativa
• Videocapsula
• Fisiopatologia digestiva (PH e lmpedenziometria h24, Manometria ad alta risoluzione)
• Breath Test Urea per HP e H2 per Lattosio, Glucosio, Lattulosio, Fruttosio e Sorbitolo
• ldrocolonterapia
• Ecografia addominale superiore ed inferiore
• Ecografia anse intestinali
• Ecografia endorettale ed endoanale
• Proctologia
Scarica il depliant
Equipe Medico
Dott. Pironti Eliseo
Dott. Bianchi Marco
Dott.ssa Menasci Francesca
Dott.ssa Riccioni Maria Elena
Dott. C. Hassan
Dott.ssa C. Marzano
Dott. F. Cosentino



L'otorinolaringoiatria è specializzata nel trattamento medico e chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della gola e delle correlazioni della testa e del collo (ghiandole salivari, linfonodi, ecc). Molto spesso queste strutture anatomiche siano affette congiuntamente da uno stesso processo patologico – infettivo, tumorale, traumatico o di altra natura – per cui vengono trattate da uno specialista unico.
I nostri servizi
• Valutazione audio-impedenziometrica per i disturbi dell'udito
• Esame vestibolare (stabilometria e videonistagmografia) per i disturbi dell’equilibrio
• Endoscopia nasale e la rinomanometria per i disturbi respiratori nasali e russamento
• Fibrolaringoscopia per valutare i disturbi della voce e della deglutizione
• Infezioni delle vie respiratorie ricorrenti in età pediatrica
• Check-up per la prevenzione oncologica
Il centro Otoclink è inoltre specializzato in chirurgia mini-invasiva del naso, dei seni paranasali, delle tonsille e delle adenoidi
Scarica il depliant

Il centro specializzato nella chirurgia mini-invasiva di ernie e laparoceli è sostenuta e potenziata dall'ideazione di
nuove tecniche, di brevetti internazionali e dalla stesura di testi e pubblicazioni scientifiche.
Oggi la Clinica ha le dimensioni della “boutique” chirurgica, si avvale di un team di professionisti le cui competenze spaziano dalla chirurgia generale, alla laparoscopica, alla plastica e alla microchirurgia.
L’obiettivo del nostro centro è in primo luogo la tutela del paziente che raggiungiamo attraverso una tecnica chirurgica collaudata e una completa assistenza pre e post operatoria.
Durante tutto il percorso di cura, ci impegniamo a fornire un’informazione semplice e chiara, creando un rapporto di fiducia e assicurando congruenza tra scelte mediche e aspettative del paziente.
Scarica il depliant
Per visitare il sito della Clinica dell'Ernia

SERVIZIO DI FISIOTERAPIA E IDROCHINESITERAPIA
- RIABILITAZIONE FUNZIONALE,
- RIABILITAZIONE CARDIORESPIRATORIA,
- RIABILITAZIONE RESPIRATORIA,
- RIABILITAZIONE NEUROLOGICA,
- RIABILITAZIONE DEL LINGUAGGIO,
- RIABILITAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE,
- RIABILITAZIONE POSTURALE,
- RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO,
- CHINESITERAPIA,
- MASSOTERAPIA,
- MASSOTERAPIA REFLESSOGENA,
- LINFODRENAGGIO,
- TECAR TERAPIA,
- LASERTERAPIA ANTALGICA E YAG,
- ONDE D'URTO FOCALI,
- IONOFORESI,
- TENS,
- MAGNETOTERAPIA,
- ELETTROSTIMOLAZIONI,
- ULTRASUONI,
- INFRAROSSI,
- DIADINAMICA,
- CRIOTERAPIA,
- KINESIOTAPING,
- IDROKINESITERAPIA,
- OSTEOPATIA,
- TERAPIA CRANIO SACRALE,
- SHIATSU,
- PROGRAMMI PERSONALI DEL PAZIENTE OBESO,
- PATOLOGIE DELL'ETà EVOLUTIVA.
Responsabile Fisiatra dott.ssa Anna Rita Pellegrino

Scarica i depliant






CENTRO DI RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO DI VILLA BENEDETTA GROUP:
la valutazione avviene da parte della dottoressa fisiatra Rita Pellegrino.
Obiettivi specifici della riabilitazione sono la prevenzione e/o terapia dell’incontinenza urinaria e delle turbe della statica pelvica, la prevenzione e/o terapia delle disfunzioni ano-rettali e stipsi e, non ultima, la positiva ripercussione sulla qualità della vita sessuale femminile e maschile.
La terapia è indirizzata ai muscoli del pavimento pelvico, che possono presentarsi ipovalidi (incontinenza urinaria da sforzo, prolasso degli organi pelvici, ecc.), oppure iperattivi (es. disfunzioni sessuali femminili, vescica iperattiva, ecc.), oppure con deficit di coordinazione (es. stipsi da dissinergia del pubo-rettale).
La riabilitazione può essere consigliata dopo interventi di prostatectomia radicale e non e dopo interventi alle emorroidi. Seguendo il programma riabilitativo, si riescono ad ottenere risultati completi e sicuri. Ci vuole tempo e costanza ma tornare a condurre una vita sociale normale è possibile.

Registrazione del 14.05.2022 della dott.ssa PELLEGRINO, nostra Fisiatra, in diretta su Tele Radio Stereo ospite della trasmissione Sport e Salute.
Parla della "riabilitazione del Pavimento Pelvico" servizio integrato nel
"PERCORSO DONNA" di Villa Benedetta
Registrazione del 19.03.2022 della dott.ssa PELLEGRINO, nostra Fisiatra, in diretta su Tele Radio Stereo ospite della trasmissione Sport e Salute.
Parla della "Pubalgia associata all'Artrosi dell'Anca"
Registrazione del 26.02.2022 della dott.ssa PELLEGRINO, nostra Fisiatra, in diretta su Tele Radio Stereo ospite della trasmissione Sport e Salute.
Parla dell'Appoggio del Piede nello Sportivo con un accenno all'approccio osteopatico.

NUTRITIONAL CLINIC
Nutritional Clinic si occupa di malattie legate alla nutrizione.
Un team multidisciplinare progetta percorsi personalizzati e completi mirati al benessere del paziente. Il centro si occupa di nutrizione clinica e di malattie metaboliche ed endocrinologiche (come steatosi epatica, diabete mellito, ipercolesterolemia, iper o ipotiroidismo), disturbi alimentari, nutrizione sportiva, prevenzione cardiovascolare, obesità sia dell’adulto che del bambino.
I percorsi Nutritional Clinic sono studiati per:
• Persone affette da obesità
• Persone con pregressi fallimenti dietetici o con refrattarietà alla riduzione del peso
• Persone affette da malattie metaboliche
• Bambini e adolescenti con problemi di sovrappeso o che rischiano di svilupparlo
• Sportivi e atleti
• Persone che hanno bisogno di consigli nutrizionali per migliorare la prognosi di patologie già presenti
• Pazienti con intolleranze e allergie alimentari accertate o sospette.
Scarica il depliant

Il Centro per la Chirurgia dell’Emicrania offre trattamenti chirurgici minimamente invasivi per il trattamento dell’emicrania. Questa nuova chirurgia, nata negli Stati Uniti circa venti anni fa, è stata validata da molteplici studi scientifici internazionali effettuati in diversi Centri con risultati sorprendenti, quali una riduzione fino al 50% della frequenza degli attacchi e dell’intensità del dolore nel 55% dei casi, e una completa risoluzione della patologia nel 35% dei casi.
La Chirurgia dell’Emicrania agisce disinnescando specifici punti di innesco (detti trigger points), ove molteplici fattori tra cui la compressione legata ai muscoli (muscolare), a piccoli vasi (vascolare) o a conformazioni anatomiche (foraminosa) possono causare l’irritazione di piccoli nervi periferici che innescano l’attacco di emicrania. La chirurgia dell’Emicrania interviene liberando questi piccoli nervi periferici superficiali presenti sotto pelle o sotto le fasce muscolari, andando ad interrompere pertanto i meccanismi di innesco dell’emicrania. Questa chirurgia è minimamente invasiva in quanto non interessa strutture centrali quali cervello e sistema nervoso centrale e si effettua attraverso delle incisioni di piccole dimensioni e posizionate strategicamente in aree del viso e del collo ove le cicatrici risultano ben nascoste e molto poco visibili.
Per saperne di più e per iniziare il tuo iter diagnostico consulta uno dei seguenti siti:
www.centrochirurgiaemicrania.it - www.chirurgiaemicraniaroma.it