top of page
Dott. Fanfani Francesco,
specialista in Ortopedia e Traumatologia e in Chirurgia della Mano.

Curriculum

 

• Laureato in Medicina e Chirurgia c/o Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma con il massimo dei voti nel 1976.

• Specializzato in Ortopedia e Traumatologia c/o Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma con il massimo dei voti nel 1979.

• Specializzato in Chirurgia della Mano c/o Università degli Studi di Modena con il massimo dei voti nel 1982.

• Sotto il profilo accademico, c/o Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma, è: Professore Associato in Ortopedia e Chirurgia della mano; Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia; docente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia; docente della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia.

• Sotto il profilo assistenziale, è attualmente Direttore della Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Chirurgia della Mano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore / Complesso Integrato Columbus.

 

PRESTAZIONI E INTERVENTI

Il prof. Fanfani opera nel settore della chirurgia della mano da oltre trent'anni e ha acquisito una vasta esperienza in questo campo. Di seguito si illustrano le tipologie di patologie trattate.

  • Patologia compressiva dei nervi periferici (Sindrome del Tunnel Carpale, neuropatia del nervo Ulnare al gomito, neuropatia del nervo Radiale all’ Arcata di Frohse).

  • Tumori dei nervi periferici.

  • Patologie tendinee: dito a scatto, tenosinovite di De Quervain, tenosinoviti reumatiche, tenosinoviti pseudo-tumorali (Tenosinovite Villonodulare, Xantogranuloma).

  • Patologie traumatiche: lesioni tendinee dei tendini flessori ed estensori, fratture di polso, fratture delle ossa carpali, fratture dei metacarpi e delle falangi, lesioni dei nervi periferici, lesioni capsulo-legamentose del polso e delle dita.

  • Morbo di Dupuytren.

  • Lesioni tumorali e simil-tumorali delle parti molli e dello scheletro della mano.

  • Fratture dell'ulna-radio (avambraccio), gomito e spalla.

  • Artrosi dei diversi distretti della mano (Rizoartrosi, artrosi intracarpica, artrosi delle articolazioni interfalangee prossimali e distali).

  • Tutti gli interventi di microchirurgia vascolare e nervosa per la ricostruzione di lesioni della mano.

  • Patologie dell'avampiede (alluce valgo, alluce rigido, dito a martello, neuroma di Morton, metatarsalgia).


  
TEMI DI RICERCA

  • Tumori dei nervi periferici.

  • Tumori dello scheletro e parti molli.

  • Fratture della mano.

  • Artrosi della mano (chirurgia protesica).

  • Neuropatie periferiche.

  • Lesioni legamentose della mano.

  • Microchirurgia sperimentale.

La Casa di Cura Privata "Villa Benedetta" è convenzionata con le tutte le principali Assicurazioni presenti sul mercato. In virtù di tali convenzioni dirette che la clinica ha attuato con le assicurazioni i pazienti non devono sostenere nessun surplus.

CONVENZIONI ASSICURATIVE

CONVENZIONI CON ENTI

LABORATORIO ANALISI

​Orario prelievi ematici:

Dal Lunedi al Venerdì: 7.30 - 17.00

Sabato: 7.30 - 10.30

Orario ritiro referti:

Dal Lunedi al Sabato: 7.30 - 19.30

SEGRETERIE STUDI MEDICI

Dal Lunedì al Sabato: 7.30 - 19.30

RITIRO REFERTI

Dal Lunedì al Sabato: 7.30 - 19.30

UFFICIO RICOVERI

Dal Lunedì al Venerdì: 7.30 -18.00

Sabato: 7.30 - 13.30

UFFICI AMMINISTRATIVI

Dal Lunedì al Venerdì: 7.30 -19.30

Sabato: 7.30 - 13.30

DSC00360.jpg
Screenshot 2025-02-01 alle 18.11.03.png
IMG-20180907-WA0123.jpg
VDP_IMM_GIARDINO.jpg
HSR_INGRESSO.jpeg
VF_FOTO 1.jpeg
PT_FOTO IMMOBILE 1.jpeg
bottom of page