La visita angiologica viene effettuata per valutare complicazioni a livello circolatorio. È rivolta ai soggetti che soffrono di diabete, di ipertensione arteriosa, ai soggetti a rischio di eventi cardiaci, a chi soffre di varici o ulcere.
Viene effettuata per valutare una patologia già evidente, ma anche per prevenire complicazioni di una malattia vascolare non ancora diagnosticata.
Lo specialista esegue un esame fisico dei distretti corporei di maggior interesse mediante l'ausilio della diagnostica di Ecocolordoppler arterioso e venoso.