

RADIOLOGIA CONVENZIONALE
Che cos’è la radiologia?
La radiologia tradizionale è un’indagine che utilizza i Raggi X (radiazioni ionizzanti) per studiare diverse strutture anatomiche (apparato scheletrico, torace, organi addominali).
Poiché si tratta di un esame che espone a radiazioni ionizzanti non è possibile eseguire l’esame in assenza di un’indicazione clinica specifica. In caso di necessità, il paziente può richiedere ulteriori spiegazioni al medico radiologo presente al momento dell’esame di radiologia.
A cosa serve la radiologia?
L’esame di RX Radiologia Tradizione (RX) viene utilizzato come prima indagine nel sospetto diagnostico delle patologie dell’apparato respiratorio, osteoarticolare ed in alcune patologie addominali.
Come si effettua un esame radiologico?
L’esame di radiologia tradizionale non è doloroso, né fastidioso. Il paziente viene posizionato sull’apparecchio radiologico secondo le posizioni e i decubiti previsti per lo studio del distretto in esame. Durante l’esecuzione della radiografia il paziente è invitato a mantenere l’immobilità, e in alcuni casi a trattenere il respiro. È molto utile il confronto con eventuali esiti di indagini radiografiche precedenti, che vanno consegnati dal paziente al momento dell’esame al personale di reparto.